Di tornare indietro ad eventi puramente in persona non se ne parla. Non solo i partecipanti, ma anche gli oratori, come i lavoratori di tutto il mondo, non intendono retrocedere dalla possibilità di lavorare da remoto. Mentre durante la pandemia gli eventi remoti...
Nel contesto attuale, la tecnologia e le piattaforme digitali sono diventate sempre più importanti per consentire la partecipazione e l’interazione tra le persone, indipendentemente dalla loro posizione geografica o dalle loro capacità fisiche. In questo...
La RSI (Remote Simultaneous Interpreting) è una forma innovativa di interpretazione simultanea che si effettua da remoto tramite una piattaforma digitale. Questo metodo di interpretazione è diventato sempre più popolare negli ultimi anni grazie alla sua praticità ed...
La Remote Simultaneous Interpreting (RSI) è una soluzione tecnologica che permette di offrire interpretazione simultanea a distanza, rendendo possibile la comunicazione tra lingue diverse in tempo reale. In questo articolo, ti forniamo una panoramica delle...
I meeting online con interprete rappresentano una delle principali innovazioni degli ultimi anni. Già attivi, come servizi, prima della pandemia, hanno ora raggiunto livelli di qualità e integrazione con terze piattaforme per meeting remoti come Teams e Zoom senza...
La possibilità di utilizzare servizi di meeting e interpretariato remoto ha aperto nuove e inaspettate possibilità per le ricerche di mercato. Le interviste all’estero a specialisti o esponenti di Istituti o aziende sono adesso alla portata di tutti, dal momento...